Regolamento per la pubblicazione di annunci su QuiCerco.it
Ci impegniamo a garantire la qualità e l’integrità dei nostri annunci e ci riserviamo il diritto di prendere le azioni necessarie per far rispettare le regole e i principi su cui si basa il nostro sito. Potremmo modificare le nostre regole in qualsiasi momento per migliorare l’esperienza degli utenti e garantire che il nostro servizio rimanga affidabile.
Il nostro staff potrebbe apportare modifiche al titolo dell’annuncio per motivi editoriali o per renderne più chiaro il contenuto. Inoltre, ci riserviamo il diritto di non pubblicare un annuncio o di rimuoverlo se non rispetta le condizioni generali di utilizzo del servizio o la politica editoriale di QuiCerco.it.
E’ importante sottolineare che, se un annuncio viene cancellato, QuiCerco.it non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti causati da terzi a causa della pubblicazione dell’annuncio.
Collaboriamo strettamente con le autorità competenti per garantire che tutti gli annunci rispettino la legge e le normative fiscali. Potremmo registrare gli indirizzi IP degli utenti per garantire il rispetto dei termini e delle condizioni del servizio e fornire ogni informazione utile alle autorità competenti in caso di necessità.
Inoltre, potremmo limitare il numero di annunci pubblicabili da una singola persona o azienda a nostro insindacabile giudizio, per garantire che tutti gli utenti possano avere le stesse opportunità di pubblicazione degli annunci. Se viene raggiunta una soglia predeterminata di inserimento degli annunci gratuiti, l’utente verrà avvisato attraverso una comunicazione di QuiCerco.it e non potrà inserire ulteriori annunci.
Per sapere quanti annunci puoi pubblicare per ogni categoria, ti invitiamo a consultare le Condizioni Generali del Servizio al punto 8.
I privati possono pubblicare annunci in tutte le categorie, mentre le aziende possono farlo in tutte tranne quella dei “Candidati in cerca di lavoro”. In alcune categorie, potremmo richiedere la verifica del numero telefonico dell’utente al momento della pubblicazione dell’annuncio. Inoltre, ci riserviamo il diritto di considerare un utente come azienda in base al numero di annunci pubblicati per ogni categoria.
Su QuiCerco.it, puoi pubblicare annunci per la compravendita di beni e servizi o annunci di lavoro, a patto che rispettino le leggi italiane e la politica editoriale del sito, e rientrino in una delle categorie disponibili: Abbigliamento e Accessori, Animali e Accessori, Attrezzature da Lavoro, Elettronica, Motori, Immobili, Lavoro, Sport e Tempo Libero, Tutto Bambini. Se i beni o i servizi offerti non rientrano in nessuna delle categorie elencate, è possibile pubblicarli nella categoria “Altro”.
Ogni annuncio deve riguardare un solo prodotto o servizio ben identificato. Se vendi prodotti in stock, puoi pubblicare un annuncio solo se tutti i prodotti sono venduti insieme ad un unico prezzo. In caso contrario, devi creare più annunci distinti.
Il testo dell’annuncio deve essere dettagliato e specifico, e fare riferimento esplicito all’oggetto dell’annuncio. Non sono ammesse frasi generiche o promozioni di servizi non pertinenti all’annuncio (ad esempio, “vendo anche molti altri prodotti”).
Tutti i prodotti e i servizi offerti devono essere disponibili in Italia.
Tuttavia, ci sono alcune attività che non sono consentite su QuiCerco.it. In particolare:
- Non è consentito inserire lo stesso annuncio in più categorie, regioni o province.
- Non è consentito inserire nel titolo e/o nel testo degli annunci liste di parole chiave non rilevanti.
- Non è consentito inserire link all’interno degli annunci.
- Non è consentito inserire annunci che non riguardino un prodotto specifico, ma che siano finalizzati solo a promuovere un marchio, un’azienda o un altro sito web.
- Non è consentito inserire annunci in asta.
- Non è consentito utilizzare software gestionali non autorizzati da QuiCerco.it per inserire annunci.
- Non è consentito inserire annunci per conto terzi.
- Non è consentito utilizzare come modalità di pagamento la ricarica di carte prepagate (come Postepay), o servizi come Western Union, MoneyGram, BidPay.
- Non è consentito inserire annunci con termini razzisti, discriminatori o offensivi per gruppi etnici, personaggi pubblici o singoli privati.
- Non è consentito contattare gli inserzionisti del sito per inviare loro proposte commerciali o comunicazioni non pertinenti all’acquisto del bene in vendita (ad esempio, proposte di intermediazione immobiliare o comunicazioni commerciali).
- Non è consentito cancellare gli annunci prima della loro naturale scadenza per ripubblicarli e farli risalire in cima ai risultati.
- Non è consentito superare il numero massimo di annunci consentiti per categoria attraverso qualsiasi condotta volta a eludere le relative soglie. Ad esempio, creare diverse aree riservate o pubblicare diversi numeri di telefono all’interno del testo dell’annuncio che non siano direttamente riconducibili alla singola area riservata.
- Non è consentito vendere beni e servizi vietati dalla legislazione italiana.
Su QuiCerco.it, non è consentito vendere beni o servizi appartenenti alle seguenti categorie:
- Armi o strumenti atti a offendere, compresi quelli qualificati ai sensi della L. 18 aprile 1975 n. 110 e del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (“Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza”), come le armi da guerra e da collezione, i giocattoli trasformabili in armi e le armi inidonee e non catalogate. Inoltre, non sono ammessi tirapugni, manganelli, spade di qualsiasi tipo, repliche di armi da fuoco, armi da softair, esplosivi e fuochi d’artificio.
- Documenti d’identità o tesserini identificativi.
- Titoli di stato, azioni, obbligazioni e prodotti finanziari in genere, valute anche virtuali.
- Tabacchi, sigarette elettroniche e relativi ricambi e accessori.
- Materiale pornografico o volgare, biancheria intima usata.
- Medicinali, parafarmaci, preparati medici, diagnostici in vitro e qualsiasi sostanza stupefacente o psicotropa.
- Prodotti chimici.
- Generi alimentari, ad eccezione di vini e liquori per collezionismo.
- Buoni sconto, buoni vacanza e ogni altra tipologia di buono.
- Punti fedeltà o punti di giochi online e relativi premi.
- Biglietti o abbonamenti per spettacoli, manifestazioni o viaggi ancora fruibili, salvo i biglietti da collezione relativi a eventi conclusi, palestre, servizi digitali, o comunque qualsiasi biglietto o abbonamento personale e non cedibile.
- Prodotti falsi o contraffatti, tra cui schede per pay TV e telefonia.
- Copie illegali di brani musicali, film, libri, videogiochi, software e altri beni soggetti al diritto d’autore.
- Console per videogiochi e altri dispositivi elettronici modificati, articoli o servizi di modifica che consentono di aggirare i sistemi di protezione (DRM).
- Beni o servizi vietati nelle specifiche categorie.
Nella sezione “Motori” del sito QuiCerco.it, è possibile inserire annunci riguardanti Auto, Barche e Gommoni, Caravan e Camper, Moto e Scooter e veicoli commerciali.
Gli accessori e le parti di ricambio per auto e moto devono essere inseriti nelle sottocategorie “Accessori auto” e “Accessori moto”, mentre quelli relativi agli altri tipi di veicoli vanno nella categoria corrispondente. Ad esempio, gli accessori per Caravan devono essere inseriti nella categoria “Caravan e Camper”.
I camion, le macchine agricole, le macchine edili e le ambulanze devono essere inseriti nella categoria “Veicoli commerciali”. Le motoslitte devono essere inserite nella categoria “Moto e scooter”.
Sul sito QuiCerco.it sono accettati solo annunci riguardanti veicoli e natanti presenti in Italia, con una targa italiana o una documentazione che ne attesta la radiazione. Non sono ammessi annunci riguardanti veicoli in fermo amministrativo o con targa straniera. I servizi relativi ai veicoli, come la riparazione, il lavaggio o il trasporto, devono essere inseriti nella categoria “Servizi”. Gli annunci per la vendita di moto d’acqua devono essere pubblicati nella categoria “Nautica”. Non sono accettati annunci riguardanti i servizi di software per la mappatura di centraline al fine di alterare i dati dei veicoli.
Per la categoria “Immobili”, è possibile pubblicare annunci per la vendita o la locazione di appartamenti, camere e posti letto, case vacanza, garage e box, locali commerciali e uffici, mansarde, terreni e rustici, ville singole e ville a schiera. Si precisa che l’immobile oggetto dell’annuncio deve trovarsi in Italia e il comune, la provincia e la regione indicati nell’annuncio devono coincidere con la località in cui si trova l’immobile.
Non sono ammessi annunci per l’affitto di alberghi, camere o appartamenti a ore. Gli affitti di immobili a scopo turistico o per brevi periodi devono essere inseriti nella categoria “Case vacanza”. La tipologia “In affitto” delle altre categorie di immobili è destinata a contratti stabili, per periodi continuativi, come affitti per studenti o lavoratori che cercano alloggio per un mese o più.
Dal 1 gennaio 2012, gli annunci di compravendita immobiliare devono sempre indicare la classe energetica certificata dell’immobile, in conformità all’art. 13 del D.L. 3 marzo 2011, n. 28. Si prega di inserire questo dato negli annunci.
Non sono accettati annunci contenenti servizi di finanziamento e/o consulenza finanziaria da parte di agenzie immobiliari. Gli annunci relativi a servizi di certificazione energetica, traslochi, sgomberi e simili vanno inseriti nella categoria “Servizi”.
REGOLAMENTO CATEGORIE
OFFERTE DI LAVORO
Per quanto riguarda gli annunci di offerte di lavoro, è importante che siano chiari e precisi e contengano le seguenti informazioni:
- Posizione offerta
- Mansioni
- Requisiti richiesti
- Sede di lavoro
- Tipo di contratto e retribuzione
- Identità del datore di lavoro: è obbligatorio indicare la ragione sociale e la partita IVA dell’azienda che cerca personale, o dell’agenzia per il lavoro autorizzata ad effettuare la ricerca. Non sono ammessi annunci anonimi che indicano generiche descrizioni come “multinazionale”, “studio professionale”, “ristorante”.
Ricorda che su QuiCerco.it sono accettati solo annunci di lavoro che rispettano le normative vigenti in materia di lavoro e tutelano i diritti dei lavoratori.
Non saranno accettati annunci che richiedono un contributo economico da parte dei candidati, posizioni all’estero o da aziende con sede principale non in Italia, e attività multilevel, servizi di prestanome, operatori dell’occulto e cartomanti, lapdance, strip, accompagnatori, accompagnatrici, wingwoman, infolinee, dimostratrici, massaggiatrici e massaggiatori a domicilio.
Gli annunci generici che promettono guadagni facili attraverso attività non meglio specificate e/o non riconducibili a professioni ben identificate non saranno accettati.
Annunci discriminatori (per sesso, età, ecc.) non verranno accettati.
Ci riserviamo il diritto di non accettare annunci di offerte di lavoro con indirizzo di contatto diverso dal dominio aziendale.
CERCO LAVORO
La categoria “Cerco lavoro” è dedicata agli annunci di persone alla ricerca di un impiego come lavoratore dipendente. Annunci per attività non accettate su QuiCerco.it non saranno ammessi in questa categoria.
SERVIZI
Questa sezione è dedicata agli annunci che riguardano la ricerca o l’offerta di servizi. Non sono ammessi annunci relativi a servizi vietati dalla legge italiana, e QuiCerco.it si riserva il diritto di rifiutare annunci riguardanti servizi ritenuti non in linea con la politica editoriale del sito. L’inserimento di annunci in questa sezione è soggetto al pagamento di una tariffa.
ATTREZZATURE PER IL LAVORO
Questa sezione riguarda l’inserimento di annunci relativi a macchinari industriali, attrezzature per bar e ristoranti, attrezzature per l’edilizia, attrezzature generiche da lavoro, prodotti in stock destinati alla rivendita e altri beni destinati all’utilizzo professionale o aziendale.
Gli annunci relativi a veicoli commerciali autorizzati alla circolazione su strada (come betoniere, macchine movimento terra, mezzi con targa, ecc.) devono essere inseriti nella sezione “Veicoli Commerciali”.
L’inserimento di annunci in questa sezione è soggetto al pagamento di una tariffa.
RESTRIZIONI PER LA CATEGORIA ELETTRONICA
In questa sezione sono ammessi solo annunci riguardanti videogiochi, DVD e software originali e non duplicati o contraffatti. Si precisa che la vendita di opere contraffatte prive del bollino SIAE è illegale ai sensi degli articoli 171 e seguenti della legge 633/1941.
Non è permesso vendere giochi in formato digitale su QuiCerco.it.
Non sono ammessi annunci di vendita relativi a telefoni e/o console che abbiano subito jailbreak (ossia modifiche al software o all’hardware non consentite dal produttore).
Non saranno accettati annunci per servizi di modifica di telefoni, console, copie di software, DVD e/o videogiochi.
Gli annunci relativi all’assistenza informatica, riparazioni di computer, tablet e telefoni, realizzazione di siti web e simili devono essere inseriti nella sezione “Servizi”.
ARREDAMENTO E CASALINGHI
Nella categoria Arredamento e Casalinghi non sono ammessi annunci relativi alla vendita di trofei di caccia, animali imbalsamati o oggetti d’arredamento realizzati con parti di animali o vegetali di specie protette.
Gli articoli di arredamento per bambini, come lettini per neonati, devono essere inseriti nella categoria “Tutto Bambini”.
La vendita di ulivi secolari non è consentita.
ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI
In questa categoria, tutti i capi di abbigliamento e gli annunci di accessori, come scarpe, borse e occhiali, devono essere originali e non contraffatti.
Su QuiCerco.it non sono ammesse pellicce di animali protetti o a rischio di estinzione, come lupo, orso, ghepardo e tigre.
Gli annunci di abiti e accessori destinati a sport come calcio, sci, golf e tennis devono essere inseriti nella categoria “Abbigliamento Sportivo”.
Gli annunci di abbigliamento per bambini devono essere inseriti nella categoria “Tutto Bambini”.
SPORT E HOBBY
Per conoscere il numero massimo di annunci consentiti per ogni categoria Sport e Hobby, consulta le Condizioni Generali del Servizio al punto 8: clicca qui.
ANIMALI
La categoria ANIMALI è dedicata agli annunci di privati per la compravendita di animali e accessori correlati, così come all’offerta di adozione di animali da parte di associazioni di volontariato.
La compravendita di animali deve avvenire nel rispetto delle leggi e del benessere degli animali stessi. Pertanto, su QuiCerco.it non sono ammessi annunci riguardanti animali destinati alla macellazione o alla sperimentazione.
Inoltre, non sono ammessi annunci relativi alla vendita di collari beeper o satellitari e di recinti elettrificati.
Per quanto riguarda cani e gatti, non sono ammessi annunci per animali di età inferiore a 2 mesi e l’età dell’animale deve essere specificata nell’annuncio.
La cessione di alcune razze di animali è vietata in base alle leggi italiane in vigore. Gli annunci che riguardano predatori o specie protette devono indicare il numero della licenza CITES.
Non sono ammessi annunci riguardanti lo scambio di animali o la vendita di animali importati dall’estero.
Infine, la vendita di cibo per animali non è consentita. La spedizione di animali deve avvenire in conformità alle leggi italiane, come stabilisce il Decreto Legislativo 20 ottobre 1998, n. 388.
MUSICA E FILM
Su QuiCerco.it accettiamo solo annunci di vendita di materiale musicale (CD, dischi, ecc.) e film originali.
LIBRI E RIVISTE
Su QuiCerco.it non sono ammessi annunci di vendita di libri in formato digitale (ebook), ma accettiamo annunci di vendita di libri in formato cartaceo.
COLLEZIONISMO
Su QuiCerco.it accettiamo annunci di vendita di monete solo a scopo collezionistico, purché la vendita sia legale e avvenga nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali in materia.
La vendita di uniformi e gradi militari in uso non è permessa, ma accettiamo annunci di vendita di uniformi e gradi militari storici, purché la vendita sia legale e avvenga nel rispetto delle normative nazionali ed internazionali in materia.