Domande frequenti
Benvenuti nella sezione FAQ del nostro sito.
Qui potrete trovare le risposte alle domande più frequenti che ci vengono rivolte dai nostri utenti. Se non trovate la risposta che cercate, non esitate a contattarci direttamente. Siamo sempre a vostra disposizione per fornirvi il supporto necessario.
Sarà una sezione in continuo aggiornamento in modo che possa aiutarvi a utilizzare il nostro sito nel modo più efficace e conveniente possibile.
Se non hai ancora un account su QuiCerco.it, per inserire il tuo annuncio devi prima registrarti. Per farlo, vai alla home page del sito e clicca sul pulsante "Accedi/Registrati". Una volta registrato, potrai accedere alla sezione "Inserisci Annuncio" e selezionare la tipologia e le categorie a cui appartiene il tuo annuncio. Compila tutti i campi obbligatori e clicca su "Invia".
È importante tenere presente che il tuo annuncio sarà effettivamente pubblicato su QuiCerco.it solo dopo che verrà visionato. Riceverai una mail di conferma dell'effettiva pubblicazione.
Non ci sono limiti sulla quantità di annunci che si possono pubblicare. Per importazioni massive da xml, csv, o da qualsiasi altro sistema o software ecc, atto ad importare in automatico i propri annunci, usare la sezione apposta per contattarci. Leggi nel nostro regolamento le regole specifiche di ogni sezione.
Per inserire annunci in evidenza, puoi acquistare il TopVisibility. Contattaci per avere maggiori informazioni.
Il periodo di validità degli annunci è di 90 giorni e non è possibile ripubblicarli prima della loro scadenza né rimuoverli per poi pubblicarli nuovamente. Sette giorni prima della scadenza dell'annuncio riceverai una notifica via email per la proroga dell'annuncio. Se non lo rinnovi, l'annuncio verrà disattivato/eliminato e dovrà essere ripubblicato."
Pubblicare annunci su QuiCerco.it è gratuito. Se desideri aumentare la visibilità del tuo annuncio, puoi acquistare il pacchetto TopVisibility che posiziona il tuo annuncio in cima alla pagina per 3 giorni, una settimana, 2 settimane o 1 mese.
Se invece desideri promuovere la tua attività o la tua azienda con maggiore visibilità, ti preghiamo di contattarci.
Se sei già registrato ma hai dimenticato la password, puoi cliccare sul pulsante Accedi/Registrati e poi sul link "Password dimenticata" per avviare la procedura di recupero della password.
Se non hai ancora attivato il tuo account, verifica di aver cliccato sul link di attivazione che ti è stato inviato via email.
Se non riesci ancora ad accedere a QuiCerco.it, potrebbe essere necessario verificare se la tua registrazione è stata completata correttamente. In tal caso, puoi tornare alla pagina "Accedi/Registrati" e completare la registrazione.
Per ulteriori informazioni o assistenza, non esitare a contattarci.
Potrebbe essere che tu abbia selezionato la categoria sbagliata e che l'annuncio sia stato spostato. Se hai inserito l'annuncio nella categoria giusta ma non riesci a trovarlo online, potrebbe essere stato cancellato oppure il tuo account potrebbe essere stato sospeso per violazione delle nostre regole di pubblicazione. Ti consigliamo di dare un'occhiata alle nostre regole di pubblicazione per verificare se hai rispettato tutti i requisiti.
Se invece hai scelto l'opzione TopVisibility per il tuo annuncio e non riesci a trovarlo online, ti suggeriamo di controllare che la promozione sia andata a buon fine e che sia ancora attiva.
Infine, assicurati che l'annuncio sia stato pubblicato correttamente.
Potrebbe darsi che il tuo annuncio sia stato inserito tramite un import automatico da un sito partner, sul quale hai pubblicato il tuo annuncio. In tal caso, sarà necessario bloccare l'importazione dall'account del sito partner.
Se riscontri eventuali irregolarità o anomalie, non esitare a contattarci per segnalarle.
Se il tuo annuncio è stato cancellato, probabilmente hai violato le regole di pubblicazione. In questo caso, avrai ricevuto una comunicazione via email sulla cancellazione dell'annuncio. Nel caso di violazioni gravi o ripetute, il tuo account potrebbe essere stato sospeso. Per conoscere quando e se il tuo account potrà essere riattivato, ti invitiamo a contattarci.
Se hai deciso di non voler più ricevere email promozionali, newsletter o chiamate da parte nostra, ti invitiamo a seguire il processo per modificare il tuo consenso relativo ai tuoi dati personali.
Nel caso in cui tu abbia ricevuto chiamate o comunicazioni promozionali riguardanti i prodotti o servizi di QuiCerco.it o dei nostri partner commerciali, è possibile che tu abbia precedentemente autorizzato il trattamento dei tuoi dati personali per finalità commerciali, di marketing e di pubblicità. Questa autorizzazione consente la divulgazione dei tuoi dati personali ad altri siti di annunci online, Marketing Automation, Email Marketing, Social Media e SMS marketing.
Oppure, se stai ricevendo email relative agli annunci pubblicati su QuiCerco.it, è perché hai attivato l'alert per ricevere le notifiche. In tal caso, puoi rimuovere l'alert dall'annuncio per non ricevere più tali comunicazioni.
Per segnalare un annuncio, clicca sul pulsante "SEGNALA ANNUNCIO" situato sulla destra dell'annuncio, inserisci la tua email, scrivi un messaggio con il maggior numero di informazioni possibile e poi premi "INVIA". Se l'annuncio non fosse più disponibile, contattaci indicando il link dell'annuncio o l'email di chi ti ha scritto, oppure il numero di telefono presente nell'annuncio.
Il nostro team effettuerà i controlli necessari e, se necessario, procederà alla cancellazione dell'annuncio e alla sospensione dell'account dell'inserzionista.
In caso di truffa, ti invitiamo a sporgere denuncia alle Forze dell'Ordine. Saranno poi loro a contattarci per richiedere tutti i dati necessari alle indagini. Le informazioni sugli inserzionisti saranno comunicate solo ed esclusivamente alle autorità competenti.
QuiCerco.it offre agli Utenti uno spazio web per la pubblicazione degli annunci, che vengono pubblicati online dopo dopo approvazione da parte dello staff di QuiCerco.it. La qualità dei contenuti è prioritaria e controlliamo gli annunci da pubblicare ogni giorno. Tuttavia, non sempre è facile individuare eventuali truffe, anche se ci impegniamo a farlo anche grazie alle segnalazioni degli utenti.
Si ricorda che QuiCerco.it non svolge alcuna attività di intermediazione tra gli Utenti e non garantisce la veridicità degli annunci o il successo delle transazioni. Gli Utenti utilizzano il servizio consapevoli che QuiCerco.it non fornisce alcuna garanzia in merito alla veridicità dei contenuti degli annunci o alla riuscita delle trattative. Si invitano gli Utenti a consultare i Termini e Condizioni di utilizzo per ulteriori informazioni.
Al fine di evitare tentativi di truffa, è consigliabile che gli Utenti prendano in considerazione alcuni suggerimenti utili.
In caso di sospetti o di truffe subite, gli Utenti sono invitati a contattarci tramite la nostra pagina contatti.